Descrizione Progetto
Conferenza internazionale congiunta sulle reti neurali
30 giugno – 5 luglio, Roma
L’IJCNN 2025 si terrà nell’anno e nella città del Giubileo, rendendo l’occasione ancora più speciale. Ospitati presso la Pontificia Università Gregoriana, a pochi passi dall’iconica Fontana di Trevi, i partecipanti avranno l’opportunità unica di vivere la ricca storia e cultura di Roma. La Città Eterna fungerà da museo a cielo aperto, fornendo uno sfondo stimolante per le discussioni e il networking.
Il motto di IJCNN 2025, “Tutte le strade delle reti neurali portano a Roma”, sottolinea la crescente importanza delle reti neurali in diversi ambiti scientifici e applicazioni, che sono tutti benvenuti a IJCNN 2025. Le reti neurali sono all’avanguardia nella ricerca interdisciplinare, collegando campi diversi e guidando l’innovazione. Questo tema sottolinea il ruolo centrale delle reti neurali nel progresso della scienza e della tecnologia.
Poiché la nostra disciplina è riconosciuta come una tecnologia abilitante in aree diverse come la fisica e la biologia molecolare, il nostro obiettivo è che l’IJCNN 2025 serva da veicolo per celebrare e valorizzare la sinergia sempre più evidente tra gli esseri umani e l’IA in numerosi domini e molteplici applicazioni. Questa sinergia non solo migliora la nostra vita quotidiana, ma spinge anche i confini di ciò che è possibile, promuovendo la creatività e l’innovazione attraverso le discipline. Siamo entusiasti di esplorare questo tema attraverso una traccia speciale del programma scientifico.
Vi invitiamo a partecipare a questo evento memorabile, che promette un programma scientifico di alta qualità e una varietà di iniziative sociali infuse nella ricca storia di Roma. Unitevi a noi per rendere l’IJCNN 2025 un’esperienza indimenticabile, ricca di conoscenza, ispirazione e nuove connessioni.