Portfolio

ICCE 2024 Roma

International Conference on Coastal Engineering The premiere international event on coastal engineering Topics include: historical experience of Mediterranean coastal and harbour engineering, protection from storm waves, tsunami and sea level rise, beach nourishment projects, wave energy converters, large barriers for flood defences. More information available soon.

Voorburg Group Meeting Rome 2018

33rd Meeting of the Voorburg Group on Service Statistics The primary objective of the Group is to establish an internationally comparable methodology for measuring the constant dollar outputs of the services industries. The focus of the Voorburg Group is to develop concepts, methods, and best practices in the areas of services. The Voorburg Group on Service [...]

CAA-TA 2018

Tablet, puntatori oculari, app e software per la comunicazione: stato dell’arte delle tecnologie assistive a supporto dei progetti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Gli interventi di CAA hanno uno stretto legame con l’evoluzione delle tecnologie. Oggi più di ieri è fondamentale sapersi orientare in un panorama sempre più ricco di tecnologie, affinché le scelte [...]

Building Simulation BS2019 Rome

16th IBPSA International Conference & Exhibition Building Simulation is the premier international event in the field of building performance simulation. An exceptional opportunity to share information about simulation tools and applications, present and get updates about recent achievements and new developments in the research, illustrate case studies and share best practices, join special programs [...]

IAS 2019 Roma

Sedimentology to face societal challenges on risk, resources and record of the past The International Association of Sedimentologists and the Earth Science Department of Sapienza University of Roma invite you to the 34th International Meeting of Sedimentology Rome grew and developed in a key geological context, between the Apennines chain and the Tyrrhenian Sea, [...]

ET 2018

Il tema caratterizzante della XXXIV Riunione Annuale dei Ricercatori di Elettrotecnica (ET 2018) è Elettrotecnica 4.0. La rivoluzione del quarto paradigma o “4.0” interesserà tutte le aziende manifatturiere e non. Le attività industriali dovranno essere integrate in catene di valore sempre più ricche e complesse. Sarà una competizione che potrà essere affrontata solo se [...]

SITE 2018 X Congresso Nazionale

Il Congresso Nazionale SITE è l'evento formativo rivolto agli operatori (medici, biologi, infermieri) coinvolti nell'assistenza globale ai pazienti affetti da emoglobinopatie. Il nostro Paese vanta una consolidata ed avanzata tradizione che lo pone ai vertici mondiali in questo settore. Partendo da questo patrimonio d'esperienza, il X Congresso Nazionale SITE si pone l'ambizioso programma di [...]

ILED-6 International Meeting

6th Edition of the International Meeting on Ionic Liquids for Electrochemical Devices  These dates have been selected to favour correlation with the 69th Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry. Both events can thus be attended, moving from Bologna to Rome in the beautiful late-summer period. For the first time, the meeting will be located in the fascinating historical center [...]

L’infezione da HIV e da HCV. Diagnosi precoce e cogestione: verso una generazione AIDS e HCV “free”

L’infezione da HIV continua ad essere presente nella realtà sanitaria piemontese. Le modalità di infezione ricalcano in parte quelle di un’altra patologia infettiva diffusa, la epatite C. Il convegno vuole essere di stimolo per i medici di medicina generale e gli specialisti ambulatoriali a implementare le possibilità diagnostiche di queste due patologie, sulla base [...]

I tumori del pancreas e delle vie biliari

I tumori del pancreas e delle vie biliari rappresentano allo stato un problema emergente di tipo sanitario nonché sociale. Trattasi di neoplasie di crescente impatto epidemiologico nel mondo occidentale il cui esordio clinico, quasi sempre subdolo o spesso silente, tende a manifestarsi in età non molto avanzata(circa 60 anni). La precocità diagnostica costituisce un [...]