Euromit 2023 - International Meeting on Mitochondrial Pathology 11 – 15 Giugno 2023 – Bologna Congress Center, Bologna, Italia EUROMIT è la principale conferenza internazionale sulle malattie mitocondriali. Il prestigioso evento di cinque giorni ospiterà interventi di esperti di fama mondiale nel campo mitocondriale e sarà un'eccezionale opportunità per condividere informazioni sullo studio [...]
Up to date nelle malattie infiammatorie del colon retto
Programma dei lavori 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 Saluto Autorità  e Presentazione del convegno N. Apice 1° Sessione Malattia diverticolare novità Presidente: M. Carlini Moderatori: M. Brighi, F. Corcione 9.30 Classificazione in urgenza - Radiologica  F. Costanzo - Ruolo dell’ecografia S. Santangeli 9.45 Chirurgica A. Seitaj 10.00 Trattamento Endoscopico delle complicanze emorragiche E. Troncone 10.15 Radiologia interventistica [...]
PNG 2022
Cari amici e colleghi, Stiamo per iniziare a lavorare per la prossima edizione del Polymer Networks Group Workshop. Si terrà a metà giugno 2022 a Roma, dopo quattro anni dall'edizione di Praga e dallo sfortunato annullamento dell'edizione 2020 a causa dell'emergenza pandemica. In questo periodo le attività nei laboratori di tutto il mondo [...]
IATDMC 2021
Il tema proposto per lo IATDMCT 2021 segue coerentemente con i temi degli ultimi Congressi, es. farmacocinetica, farmacogenomica, tossicologia, analisi dei farmaci nei fluidi biologici e nuove applicazioni analitiche, sicurezza dei pazienti e così via. Il programma sarà quindi incentrato sul processo di utilizzo delle concentrazioni dei farmaci, sui principi di farmacocinetica e [...]
Diagnosi precoce e cogestione delle infezioni da HIV e HCV: focus on
L’infezione da HIV continua ad essere presente nella realtà sanitaria piemontese. Le modalità di infezione ricalcano in parte quelle di un’altra patologia infettiva diffusa, la epatite C. Il convegno vuole essere di stimolo per i medici di medicina generale e gli specialisti ambulatoriali a implementare le possibilità diagnostiche di queste due patologie, sulla base di [...]
ISAAC – Scuola e CAA Roma 2020
"Una scuola per tutti e per ciascuno con la Comunicazione Aumentativa Alternativa: strategie, strumenti, tecnologie per garantire accessibilità , partecipazione e inclusione" Roma, Hotel Barcelò Aran Mantegna, via Andrea Mantegna 130, 22-23 febbraio 2020 (per entrambe le giornate il corso avrà inizio alle 9.00 e terminerà alle 18.00) Guarda la locandina! L’inclusione [...]
IATDMCT 2021
19th Congresso Internazionale del Monitoraggio dei farmaci terapeutici & Tossicologia Clinica Il tema proposto dallo IATDMCT 2021 segue coerentemente i temi degli ultimi congressi, Es. Farmacocinetica, Farmacogenomica, Tossicologia, l'analisi dei farmaci nella biologia fluida e le nuove applicazioni analitiche, la sicurezza dei pazienti e molto altro. Il programma sarà , per tanto, concetrato sul processo di utilizzo di concetrati [...]
Florence 2020
Infermieristica, una professione internazionale La Conferenza di Firenze 2020, pur essendo situato nella città natale di Nightingale e chiaramente associandosi con la sua immagine e le realizzazioni, è destinato ad essere di ampio respiro e inclusiva.Florence Nightingale è preso come un importante punto di riferimento per la storia della professione infermieristica moderna, ma lo [...]
Il laboratorio e le malattie croniche cardiovascolari
La cardiologia ha regalato alla popolazione generale circa 6 anni di aspettativa di vita. Questo grazie all’incremento delle cure di tutte le malattie acute cardiovascolari ma, generando al contempo, un aumento epidemico delle patologie croniche cardiovascolari. Nello specifico le patologie croniche sono: Cardiopatia Ipertensiva, Cardiopatia ischemica, Diabete mellito, che è equiparato ad una malattia [...]
Il laboratorio nelle malattie tiroidee
È ormai acquisito il progressivo incremento dell’incidenza delle patologie tiroidee in tutte le fasce di età ; studi epidemiologici evidenziano che oltre sei milioni di italiani presentano una patologia tiroidea e da alcun anni la forbice, che separava l’incidenza della patologia nei due sessi, si sta assottigliando, a causa, anche, della tendenziale uniformità degli stili [...]