Portfolio

I tumori del pancreas e delle vie biliari

I tumori del pancreas e delle vie biliari rappresentano allo stato un problema emergente di tipo sanitario nonché sociale. Trattasi di neoplasie di crescente impatto epidemiologico nel mondo occidentale il cui esordio clinico, quasi sempre subdolo o spesso silente, tende a manifestarsi in età non molto avanzata(circa 60 anni). La precocità diagnostica costituisce un [...]

ESRA 2019 Rome

Shakespeare and European Geographies: centralities and elsewheres The European Shakespeare Research Association (ESRA) is proud to announce that its next biennial  Conference will take place in the summer of 2019 in Rome, Italy, at Roma Tre University. ESRA 2019 will have a special focus on processes of remapping, with consequences for early modern discourses on [...]

IACHEC Meeting 2018

The IACHEC aims to provide standards for high energy calibration and supervise cross calibration between different missions. This goal is reached through working groups, where IACHEC members cooperate to define calibration standards and procedures. The scope of these groups is primarily a practical one: a set of data and results (eventually published on refereed [...]

INCS 2018 International Conference

La Conferenza Internazionale INCS 2018 ‘Measure and Excess’ è frutto della collaborazione tra l'Università Roma Tre (Dipartimento di lingue, letterature e culture straniere), L'Università di Macerata (Dipartimento di Studi Umanistici), L'Università "La Sapienza" e la John Cabot University. Per partecipare a INCS 2018 come relatori, si prega di inviare la propria proposta all'indirizzo: incsroma@gmail.com La deadline per [...]

HPLS&A 2018

A nome del Comitato Organizzativo, siamo lieti di annunciare il 22° International Symposium on High Power Laser Systems and Applications, che si svolgerà nella splendida cornice di Villa Mondragone (Frascati) dal 9 al 12 Ottobre 2018. L'evento raccoglierà accademici e ricercatori da tutto il mondo, che presenteranno le loro expertise in qualità di relatori o presentatori poster, [...]

ISMRD 2017

Il Direttivo ISMRD è entusiasta di annunciare la 5° Conferenza Internazionale sulle Glicoproteinosi a Roma! Portare la Conferenza dagli Stati Uniti all'Europa possa portare l'attenzione su queste rare malattie lisosomiali ed accrescere la visibilità mondiale di ISMRD sia come organizzazione incentrata sulla famiglia, finanziatrice di progetti di ricerca e meeting. Così come i precedenti [...]

Il medico competente: ruolo e correlazioni

OBIETTIVI DEL CONVEGNO La previsione normativa comunitaria codificata nella direttiva quadro 391/89, traslata nella legislazione italiana prima con il DLgs 626/94, integrato dal DLgs 242/96 e da ultimo con il DLgs 81/08, proponeva una revisione organizzativa e culturale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro incardinata in vari processi: valutazione dei rischi, [...]

IAPS 2018 Roma

Transizione verso la sostenibilità, cambiamento degli stili di vita e benessere: le sfide culturali, ambientali e politici Il tema della 25° Conferenza dell'International Association People-Environment Studies (Iaps) segue coerentemente gli argomenti trattati nelle precedenti edizioni di Lund/Alnarp, Timisoara, Glasgow e Leipzig, sottolineando l'importanza del contesto quotidiano dell'individuo nella comprensione delle relazioni sociali. Nell'edizione romana del 2018 bverrà approfondito questo [...]

DIGRA 2018

DIGRA 2018 Conference: The game is the message Following Marshall McLuhan, we see games as extensions of ourselves. They recalibrate our senses. They redefine our social relationships. Their “content” is less important than the environment they create. As dramatic models of our psychological lives providing release of particular tensions, they reveal a lot about society. Their message [...]